Ricette

bucatini con broccoli e mollica

Bucatino chi Vrocculi Arriminati e muddica atturrata

Novembre….Tempo di Cavolfiori. Bucatino chi Vrocculi Arriminati e muddica atturrata Principe indiscusso sulle bancarelle dei mercati siciliani e attore incontrastato di invitanti  cataste dal colore verde  giallastro, U  vruocculu ,ricopre un posto di assoluto interesse ,nelle preparazioni gastronomiche di questo periodo dell’anno. Il termine, deriva dal dialetto palermitano che potrebbe far pensare al classico broccolo …

Bucatino chi Vrocculi Arriminati e muddica atturrata Leggi altro »

festa_s_martino

“Rasco, Decorato, Tracottati” e …l’estate di S. Martino in Sicilia

“Rasco, Decorato,Tracottati” e…… l’estate di S. Martino in Sicilia (11 Novembre) A cura di Mariano Carbonetti – Iocomprosiciliano Ed eccoci arrivati alla seconda data importante , dal punto di vista delle tradizioni enogastronomiche siciliane ,che precedono le festività natalizie, l’11 Novembre. In questa data, si celebra San Martino, protettore di Belluno, di albergatori, cavalieri, mendicanti, …

“Rasco, Decorato, Tracottati” e …l’estate di S. Martino in Sicilia Leggi altro »

Sogliola alla saccense

La sogliola alla Saccense Esiste una ricetta su diversi ricettari siciliani che si rifà alla sogliola alla saccense, una volta pescata abbondantemente nei fondali sabbiosi di Sciacca oggi è più rara.Si dice che le sogliole di Sciacca siano le migliori della sicilia. È una delizia per il palato, un pesce delicato se cucinato bene e …

Sogliola alla saccense Leggi altro »

crudo_di_gambero_rosa

Crudo di gambero rosa con insalata di Riberella ghiacciata

Crudo di gambero rosa con insalata di Riberella ghiacciata Ingredienti Gambero rosa sapore di Sciacca      60 gr Finocchi     30 gr Arance di Ribera DOP    30 gr      Cipolletta  10 gr Sorbetto finocchio  30 gr Finocchietto selvatico  1 gambi Sciroppo di melograno                                 Chicchi di melograno     Procedimento : Disco di Gambero Rosa Sapore di …

Crudo di gambero rosa con insalata di Riberella ghiacciata Leggi altro »

roccia_di_sarduzza

Roccia di sarduzze di Selinunte al pesto di pistacchi della Valle del Platani

Roccia di sarduzze di Selinunte al pesto di pistacchi della Valle del Platani Ingredienti 1 kg di Sarde di Selinunte 200 g di pistacchi della valle del Platani 100 grammi farina di grano tenero 100 g pomodoro ciliegino di pachino 1 cipolla 1 carota 1 zucchina genovese 1 peperone rosso 100 g pangrattato 50 g …

Roccia di sarduzze di Selinunte al pesto di pistacchi della Valle del Platani Leggi altro »

La Festività dei Morti e l’irresistibile leggerezza ….della Muffoletta!

La Festività dei Morti e l’irresistibile leggerezza ….della Muffoletta! La ricorrenza della “Festa dei Morti ” è molto sentita e rispettata sulla nostra  straordinaria isola. Proprio Il 2 novembre, si rinnovano antiche  tradizioni collegate alla famiglia e diverse di queste passano, in maniera tangibile, dalla tavola. Non bisogna andare alla ricerca di un vero e …

La Festività dei Morti e l’irresistibile leggerezza ….della Muffoletta! Leggi altro »

Scroll to Top