- Acquista per Categoria
- Home
- Il Progetto
- Shop
- Web TV
- Le Ricette
- La Sicilia
- Contatti
- Acquista per Azienda
- Acquista per Categoria
- Home
- Il Progetto
- Shop
- Web TV
- Le Ricette
- La Sicilia
- Contatti
- Acquista per Azienda
No products in the cart.
Io Compro Siciliano® è nato come fenomeno Social nell’aprile 2020. È diventato Volontà dei Siciliani ed oggi è la prima Società Benefit in Sicilia e rappresenta un Brand Internazionale, distintivo e specializzato, che racconta attraverso i suoi canali di comunicazione e i suoi portali web, la Sicilia al mondo, andando a ritrarre uno Stile di Vita che rappresenta Qualità, Identità e Provenienza.
I numeri di Io Compro Siciliano® si riassumono in crca 265mila utenti consumatori e circa 2.700 aziende registrate. All’attivo un protocollo d’intesa con la Regione Siciliana per la promozione del marchio QS – Qualità Sicura Garantita con l’obiettivo comune di valorizzare i prodotti agroalimentari con un elevato standard qualitativo. Inoltre, sono stati firmati i protocolli d’intesa con il Parco delle Madonie, il Parco dei Nebrodi e Slowfood Sicilia.
Hanno parlato di Io Compro Siciliano® le principali testate giornalistiche regionali e nazionali nonché alcune testate giornalistiche internazionali, dedicandoci decine di articoli anche in rubriche specializzate come La Repubblica che ci ha riservato una intera pagina nella sua “Innovazione e Lavoro”, il mensile Millionaire nella sua “ItaliaCheRiparte” e Radio ICN New York che ci ha dedicato addirittura una intera puntata, nonché, più volte presenti su RAI3, TRM, VideoRegione, RGS, RadioInn, ItaliaOggi, Il Tempo, Gazzetta del Sud, Giornale di Sicilia e La Sicilia.
Io Compro Siciliano® intende diventare un vero e proprio Stile di vita che rappresenti QUALITÀ, IDENTITÀ E PROVENIENZA.
Vuole essere, nel mondo, un punto di riferimento della cultura e dell’eccellenza del Made in Sicily. Un’azienda innovativa che propone i migliori prodotti e le meraviglie della nostra fantastica isola al fine di promuove la Sicilia delle eccellenze e i Siciliani che lavorano e che portano in alto il nome dell’Isola.
Portare la Sicilia nel Mondo ed il Mondo in Sicilia.
Vogliamo divenire il più grande Marketplace dedicato al Made in Sicily mai esistito.
Il marketplace crescerà in vari step, iniziando ad inserite le principali categorie merceologiche più richieste dal gruppo e in particolar modo ENOGASTRONOMIA, ARTIGIANATO, ABBIGLIAMENTO ed ACCESSORI e in una seconda fase si procederà con l’introduzione della categoria SERVIZI e di una sezione dedicata agli ANNUNCI per tutte quelle realtà che ancora non sono imprenditoriali, ma che rappresentano l’esempio concreto della creatività del popolo siciliano.
I CORNER e i NEGOZI permetteranno di presentare i prodotti delle varie aziende aderenti al progetto Io Compro Siciliano® con una visione rivolta sia al mercato regionale che a quello nazionale ed internazionale. Per migliorare quest’ultimo stiamo creando una piattaforma di “SHARING FACTORY” dove la produzione necessaria per poter aggredire il mercato della grande distribuzione e di alcuni mercati internazionali, quali ad esempio CINA e Stati Uniti, sarà garantita da tante piccole produzioni artigianali sparse in tutta l’isola che naturalmente andranno a rispettare un unico disciplinare condiviso.
Il portale unico del turismo rappresenterà uno strumento esclusivo nel suo genere per sostenere il Turismo in senso lato, coinvolgendo tutti gli attori del comparto, dalle strutture ricettive a quelle della ristorazione senza dimenticare tutto l’indotto che ne rappresenta sicuramente la spina dorsale.
SicilyCityPASS® è uno strumento che permetterà al TURISTA di orientarsi tra gli infiniti punti di interesse presenti nelle principali località della splendida SICILIA tra luoghi iconici, circuiti museali, perle nascoste e tour esperienziali garantendo al turista l’accesso a più di 300 attrazioni con AUDIOGUIDA integrata e scontistiche su tour esperienziali, ristoranti, bar, lounge e negozi. La Sicilia ha tantissimo da offrire, dai musei ai monumenti, dai luoghi storici alle gallerie d’arte, dai Tour esperienziali alle cooking class per finire alle prelibatezze della cucina siciliana in migliaia di ristoranti blasonati.