Cavateddri all’agrigentina

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di Cavatelli
  • 1 Melanzana
  • 1,5 kg di Pomodori maturi
  • 100 gr di Ricotta salata
  • 1 spicchio d’aglio
  • ½ Cipolla
  • 1 ciuffo di Basilico
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
Origine Storica del Piatto:

È un piatto tradizionale da preparare con ingredienti semplici, genuini e tipicamente mediterranei. La pasta fresca è condita con pomodoro fresco, aglio e cipolla, melenzane fritte, basilico e una spolverata di ricotta salata grattugiata. Visualizza altro…

Ova a Murina

Ingredienti per 4 persone:

per la cialda:

  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di caffé in polvere
  • 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
  • 1/2 bicchiere da vino di marsala
  • 30 gr. di mandorle in granella
  • 20 g burro q.b.

Per la crema:

  • 1/2 litro di latte intero
  • 50 gr. di amido di grano
  • 1 scorza di un limone grattugiata
  • 130 gr. di zucchero

Per la guarnizione:

  • 80 gr. di goccine di cioccolato
  • 1 pizzico cannella in polvere
  • 1/4 di zucca a canali candita
  • 70 gr. di mandorle in granella
  • 50 gr. di pistacchi granella
  • 100 g zucchero a velo
  • 80 g ciliegie candite rosse
Origine Storica del Piatto:

Le origini di questo rappresentativo dolce vanno ricercate intorno alla fine del ‘600 presso il Monastero della Badia Grande di Sciacca. Dolce somigliante  ad un  classico cannolo siciliano, che lo sostituisce a buon motivo, per la mancanza del consumo di ricotta nel periodo estivo. Il nome ,deriva per alcuni,dalla somiglianza con il famoso pesce “Murena” scuro esternamente e dalle bianche carni interne. Visualizza altro…

Scroll to Top