Pasta alla Norma

Ingredienti per 4 persone:

  • gr 400 di pennette
  • 3 melanzane nostrane
  • kg 1 di pomodori rossi
  • 1 cipolla
  • 2 spicchio d`aglio
  • 1 mazzetto di basilico
  • g 80 di ricotta salata
  • 2 dl olio evo
  •  sale q.b.
Origine Storica del Piatto:

Catania detiene la proprietà della ricetta originaria, rappresentando  il piatto simbolo della sua cucina , sebbene numerose varianti della pasta al sugo di pomodoro e melanzane erano certamente già diffuse in tutta l’area  meridionale prima della nascita ufficiale del piatto catanese. L’origine della dedica alla Norma,come recita il famoso sito “Wikipedia” sembra un esplicito riferimento all’omonima opera di Vincenzo Bellini che voleva  rappresentare la più alta forma di espressione artistica, dell’arte teatrale. Visualizza altro…

Crispelle di riso alla Catanese

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di Riso Arborio o ribe
  • 240 g di Farina “00”
  • 170 g di Zucchero semolato
  • 1 Bustina di Lievito di birra secco
  • 2 grosse arance spremute
  • 2 uova (piccole dimensione)
  • Buccia di 1 limone
  • 1 l di Olio di semi girasole o arachidi
  • 130 g ca.  di miele per guarnire
  • 100 g Zucchero a velo
Origine Storica del Piatto:

Le crispelle di riso (o zeppole di San Giuseppe), sono dei tipici dolci fritti catanesi, a base di riso, che vengono generalmente preparati nel periodo di San Giuseppe (19 marzo), tanto da essere un dolce tipico della festa del papà. Nel resto della Sicilia questi dolci sono noti anche come zeppole di riso. Visualizza altro…

Scroll to Top