Cotolette di cucuzze friscarelle

Cotolette di Cucuzze Friscarelle

Ingredienti:

  • 350 g Zucchine
  • 80 g Scamorza (provola)
  • 50 g Grana (grattugiato)
  • 2 Uova
  • 80 gFarina 00
  • 100 g Pangrattato
  • 2 dl Olio d’oliva
  • Sale

Origine storica del piatto e curiosità:

Come viene riportato  da “Wikipedia”, la zucca o zucchetta da pergola (Lagenaria longissima) nota anche come zucca serpente di Sicilia è una pianta della famiglia delle Cucurbitacee. Produce dei frutti allungati, che nella coltivazione a pergola pendono in basso per gravità, mentre nella coltivazione spontanea sul terreno si ricurva e prende la tipica forma di un serpentello. In genere, i frutti (zucchine) sono stretti (pochi centimetri di diametro) e lunghi (anche oltre 1 metro).

PREPARAZIONE:

Dopo aver pelato le zucchine,passatele in una grattugia a fori larghi, salatele e strizatele con per eliminare l’acqua di vegetazione.

Tritate  anche la scamorza. Ponete in una  ciotola le zucchine, la scamorza grattugiata, il formaggio grattugiato e un pugnetto di pangrattato. Con l’impasto così ottenuto ,ricavate delle palline.

Pressate le palline  fino ad ottenere delle belle polpette, passatele in farina,

 nell’uovo battuto e infine  nel pangrattato.

Disponete le polpette in una teglia rivestita di carta da forno, irrorate con un filo di olio extra vergine di oliva e cuocete per 20 minuti, in forno caldo, a 180°.

Servite ben calde.

Potete, se volete, friggere le vostre cotolette in abbondante olio caldo, fino a doratura.

Scroll to Top