Sformato di carciofi e sarde




Ingredienti per 6 persone:
- 850 grammi di sarde
- 6 carciofi ben puliti
- 1 limone
- 3 cipolle
- 100 g Pangrattato
- 150 g Pecorino grattugiato
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2 dl Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Origine Storica del Piatto:
Il tortino di acciughe e carciofi è una ricetta siciliana che probabilmente non tutti conoscono. Il sapore delle acciughe incontra quello dei carciofi, che viene a sua volta arricchito da cipolline e pecorino. Può essere benissimo un secondo piatto, ma anche un antipasto sfizioso. Visualizza altro…
Frascatula ai finocchietti




Ingredienti per 4 persone:
- 1 l di acqua
- 250 g di semola di grano duro
- 2 spicchio di aglio
- 2 dl olio Evo
- 1 mazzetto di finocchietto selvatico
- sale q.b.
Origine Storica del Piatto:
La frascatula ai finocchetti selvatici è una ricetta tipica della zona di Enna. La frascatula rappresenta una polentina preparata con farina di mais o di grano comune a tutta l’isola. E’ un piatto di origine povera che veniva insaporito con le verdure selvatiche che si trovavano a seconda della stagione. Visualizza altro…