Il pollo alla Nissena

Pollo alla Nissena

Ingredienti:

  • 1 pollo intero ( o qualsiasi altra parte edibile)
  • 1 cipolla bianca
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 carota
  • 1 cuore di sedano
  • 2 dl Olio evo
  • 1 cucchiaino di origano
  • 2 limoni ( succo).
  • 150 g di caciocavallo  semistagionato grattugiato
  • 350 g di pangrattato
  • sale
  • pepe

Origine storica del piatto e curiosità:

Il pollo alla nissena è una ricetta tipica siciliana che arriva da Caltanissetta, Questa ricetta è molto semplice e potete farla  sfruttando le parti meno nobili dell’animale come ad esempio le ali del pollo, basterà impastare i pezzetti di carne ottenuti, impanarli per bene e friggerli.

PREPARAZIONE:

Dopo avere accuratamente pulito  il pollo,mettetelo in una pentola con cipolla, la carota e sedano, tutto tagliato a pezzi, regolate di  sale e lasciate lessate per circa 40 minuti.

In una ciotola, preparate un’emulsione con olio, sale, origano, pepe e succo di limone, e mettete da parte.

A cottura ultimata fate sgocciolate il pollo, asciugatelo bene , spennellatelo con olio evo, passatello prima nel caciocavallo grattugiato e poi nel pangrattato. Impanate così  i pezzi di pollo e poneteli in una teglia foderata  di carta da forno.

 Cuocete  in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti circa.

Servite il pollo con la l’emulsione al limone.

Scroll to Top