Pasta alla norma

pasta alla norma

Ingredienti:

  • gr 400 di pennette
  • 3 melanzane nostrane
  • kg 1 di pomodori rossi
  • 1 cipolla
  • 2 spicchio d`aglio
  • 1 mazzetto di basilico
  • g 80 di ricotta salata
  • 2 dl olio evo
  •  sale q.b.

Origine storica del piatto e curiosità:

Catania detiene la proprietà della ricetta originaria, rappresentando  il piatto simbolo della sua cucina , sebbene numerose varianti della pasta al sugo di pomodoro e melanzane erano certamente già diffuse in tutta l’area  meridionale prima della nascita ufficiale del piatto catanese.

L’origine della dedica alla Norma,come recita il famoso sito “Wikipedia” sembra un esplicito riferimento all’omonima opera di Vincenzo Bellini che voleva  rappresentare la più alta forma di espressione artistica, dell’arte teatrale.

PREPARAZIONE:

Sbucciare e tagliare le melanzane a tocchetti, cospargerle di sale e metterle a bagno con acqua e sale per un`ora, al fine di liberarle del sapore amarognolo. Preparare la salsa di pomodoro: soffriggere la cipolla affettata e l`aglio schiacciato, aggiungere i pomodori ridotti in grossi pezzi, salare e fare cuocere per una decina di minuti. Passare i pomodori, con il classico passaverdure, condire con olio e sale, aggiungere qualche foglia di basilico e fare sobbollire per pochi minuti.
 I abbondante olio di semi,friggere le melanzane, ben lavate e scolate, e fare sgocciolare bene, l`olio della frittura.
 A questo punto,cuocere la pasta al dente e insaporirla con la salsa di pomodoro e le melanzane fritte. Spolverare i piatti con ricotta salata grattugiata e ultimare con qualche foglia di basilico fersco.

Scroll to Top