Pasta 'ru malutempu

Pasta ’ru malutempu

Ingredienti:

  • 450 gr. di “gnocchetti” o “Penne” di semola di grano duro
  • 3 acciughe sotto sale
  • 3 broccoletti  sparaciddato
  • 3 spicchi d’aglio
  • 150 gr. di olive nere
  • un bicchiere di vino bianco
  • 80 gr.  di pangrattato
  • 30 cl olio evo
  • sale qb
  • prezzemolo
  • peperoncino

Origine storica del piatto e curiosità:

Questo è un piatto in cui il principale ingrediente è la fantasia; cucinato nel Siracusano quando il mare era troppo agitato per pescare la pasta ru malutempo (pasta del tempo cattivo) è una primo piatto con sugo di pesce… senza pesce (o almeno pesce non fresco, ma al più acciughe sottosale). Il nome ironico dato alla pietanza somiglia ad altre pietanze siciliane con scarso condimento: la “pasta cu’ i pisci fuiùti” (pasta con pesci fuggiti); la “pasta con le sarde a mare” e gli “spaghetti col sugo finto”! L’ironia rappresenta da sempre,come notò Cicerone nel I°sec.A.C ,uno degli elementi distintivi dei siciliani.

PREPARAZIONE:

Pulite e lessate i sparacelli. tagliate le olive, tritate il prezzemolo e l’aglio, lavate e diliscate le acciughe. In un tegame fate imbiondire in olio l’aglio assieme alle acciughe aggiungete il prezzemolo e il vino. Appena evaporato, mettete i sparacelli, le olive, e un pizzico di peperoncino. Aggiustate di sale e unite al condimento la pasta che nel frattempo avrete provveduto a lessare, aggiungendo per ultimo il pangrattato abbrustolito.

Scroll to Top