La Scaccia




Ingredienti per 6 persone:
- 1 Kg di farina di semola,
- 50 gr di lievito di birra,
- 1/2 bicchiere d’acqua tiepida,
- 10 g di bicarbonato
- olio e sale q.b.
Ingredienti per il ripieno:
- 1 kg di pomodori,
- 2 cipolle,
- 100gr di caciocavallo grattugiato,
- peperoncino, sale q.b.
- dl 3 olio d’oliva extravergine.
Origine Storica del Piatto:
La scaccia è un piatto tipico di Ragusa. Il nome deriva chiaramente dall’italiano schiacciata, per la sua forma appiattita. E’ quasi sempre rettangolare, distinguendosi in questo modo dalle “impanate” che sono sempre rotonde. Il ripieno è molto variabile, in base alla stagione e al luogo. In genere, però, sono prevalenti le verdure e i latticini. La chiusura è generalmente “a portafoglio” , con il ripieno sistemato su metà sfoglia e l’altra metà da copertura. Visualizza altro…
Trippa alla ragusana




Ingredienti per 6 persone:
- 750 g di trippa
- 250 g di cipolla
- 120 g di carote
- un gambo di sedano
- 400 g di polpa di pomodoro
- 50 g di mandorle con la pelle e tritate
- 50 g di noci tritate
- un rametto di timo
- qualche foglia di alloro
- un cucchiaino di cannella
- 2 bicchieri abbondanti di brodo
- scorza di limone grattugiata
- pepe
- sale
- grana grattugiato
Origine Storica del Piatto:
Il territorio ibleo, così ricco di storia, cultura, architettura luoghi d’interesse e incantevoli scorci naturalistici, vanta anche un’antica tradizione in ambito gastronomico. Tale tradizione è strettamente collegata con la storia; abbiamo infatti una commistione di pietanze, frutto delle tante dominazioni di popoli che si sono avvicendate sul territorio: da quella autoctona sicana a quella greca, da quella araba fino alle influenze normanne e aragonesi. Visualizza altro…