Pasta ‘ru malutempu

Ingredienti per 4 persone:

  • 450 gr. di “gnocchetti” o “Penne” di semola di grano duro
  • 3 acciughe sotto sale
  • 3 broccoletti  sparaciddato
  • 3 spicchi d’aglio
  • 150 gr. di olive nere
  • un bicchiere di vino bianco
  • 80 gr.  di pangrattato
  • 30 cl olio evo
  • sale qb
  • prezzemolo
  • peperoncino
Origine Storica del Piatto:

Questo è un piatto in cui il principale ingrediente è la fantasia; cucinato nel Siracusano quando il mare era troppo agitato per pescare la pasta ru malutempo (pasta del tempo cattivo) è una primo piatto con sugo di pesce… senza pesce (o almeno pesce non fresco, ma al più acciughe sottosale). Il nome ironico dato alla pietanza somiglia ad altre pietanze siciliane con scarso condimento: la “pasta cu’ i pisci fuiùti” (pasta con pesci fuggiti); Visualizza altro…

Puppetti di maccu

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di neonata di sarde
  • 4 uova
  • 80 g  di farina 00
  • Un mazzetto di prezzemolo
  • 1 l Olio per friggere
 
 
 
 
 
 
 
 
Origine Storica del Piatto:

In sicilia con la parola “Maccu” , spesso ci si riferisce alla famosa crema di fave secche , che nel passato ha rappresentato una delle principali fonti di sostentamento del popolo contadino. Con questo piatto,  invece passiamo dalla Terra al Mare. A dire il vero, la parola “muccu” che indica questo pesce ha una forte assonanza, con il muco del naso, da qui il famosissimo “Muccaturi”. Visualizza altro…

Scroll to Top